Come migliorare la performance del sito su Google – Infografica
In un recente articolo abbiamo giá parlato del recente Panda 2.0 update lanciato da Google il 22 marzo 2013 e degli effetti che ha prodotto nei risultati di ricerca. Oggi vogliamo pubblicare un’interessante infografica prodotta dal team di bestwebhostinggeek.com che mette in risalto graficamente gli effetti emersi dall’aggiornamento, ed in particolare autoritá del sito e […]
In un recente articolo abbiamo giá parlato del recente Panda 2.0 update lanciato da Google il 22 marzo 2013 e degli effetti che ha prodotto nei risultati di ricerca. Oggi vogliamo pubblicare un’interessante infografica prodotta dal team di bestwebhostinggeek.com che mette in risalto graficamente gli effetti emersi dall’aggiornamento, ed in particolare autoritá del sito e qualitá dei contenuti. Nonostante in molti articoli scritti dopo gli ultimi Panda e Penguin updates gli addetti ai lavori continuino a lamentare la morte del SEO, non crediamo sia effettivamente il caso. E’ vero, una parte del SEO é morta e sepolta, ma questa é quella esercitata dai furbetti del web che ottenevano un buon posizionamente pubblicando contenuti di bassa qualitá o acquistando link da link farms. La crociata di Google contro contenuti di bassa qualitá é parte di un progetto molto piú ampio che tende al web come un enorme contenitore di informazioni e idee capace di soddisfare le esigenze di tutti. Chi ha realmente intenzione di apportare valore aggiunto e condividere il proprio know how, pubblicando articoli di qualitá ed informativi capaci di rispondere alle domande degli utenti, non dovrá far altro che continuare a coltivare la sua passione e attendere con fiducia il feedback positivo degli utenti e dei motori di ricerca. Infatti una delle caratteristiche dell’ultimo aggiornamento Panda 2.0 é la maggior considerazione del successo del sito nei social media. Un sito il cui contenuto risulta condiviso e dunque risulta utile agli utenti, avrá maggior visibilitá nella serp di un sito ha un numero di links maggiore, un dominio piú antico o un numero maggiore di articoli. In altre...Come produrre contenuti di marketing virali? (Infographic)
Produrre contenuti di marketing che vengano apprezzati e condivisi é il compito del digital marketer, ma produrre contenuti virali é il sogno di ogni online marketer. Il team di ProBlogger ha prodotto un’interessante infografica che analizza le ragioni che rendono alcuni contenuti piú condivisibili di altri e dunque creano una popolaritá che ha come conseguenza […]
Produrre contenuti di marketing che vengano apprezzati e condivisi é il compito del digital marketer, ma produrre contenuti virali é il sogno di ogni online marketer. Il team di ProBlogger ha prodotto un’interessante infografica che analizza le ragioni che rendono alcuni contenuti piú condivisibili di altri e dunque creano una popolaritá che ha come conseguenza la diffusione nel web. Capire le ragioni dietro il successo online di infografiche, video o blog post, il tipo di design e le ragioni che ci spingono a condividere, é di fondamentale importanza per produrre content that goes viral! Gli utenti condividono video, foto, articoli che trasmettono determinate emozioni. Le piú gettonate sono le seguenti: Qui di seguito l’infografica che spiega le ragioni che creano contenuti virali!...Come i consumatori interagiscono con i video sui social media?
Oggi proponiamo un’interessante infografica prodotta dal team di ContentedLondon.com che illustra come i consumatori interagiscono sui social media con i video pubblicati da brands intenazionali, e soprattutto il risultato per le societá in termini di brand awareness, brand communication, online brand reputation e tasso di conversione di leads in clienti. Noi l’abbiamo trovata molto interessante, […]
Oggi proponiamo un’interessante infografica prodotta dal team di ContentedLondon.com che illustra come i consumatori interagiscono sui social media con i video pubblicati da brands intenazionali, e soprattutto il risultato per le societá in termini di brand awareness, brand communication, online brand reputation e tasso di conversione di leads in clienti. Noi l’abbiamo trovata molto interessante, spero lo sai anche per...Valore SEO dei links presenti nei comunicati stampa
Oggi parliamo dell’opportunitá di inserire riferimenti (links) nei comunicati stampa aziendali e del loro valore in termini di SEO. Alcuni mesi fá Matt Cutts aveva ribadito sul forum di Google che pubblicare nei comunicati stampa links che puntano al sito aziendale non ha effetti positivi relativamente il posizionamento nei motori di ricerca. Qualche giorno fá […]
Oggi parliamo dell’opportunitá di inserire riferimenti (links) nei comunicati stampa aziendali e del loro valore in termini di SEO. Alcuni mesi fá Matt Cutts aveva ribadito sul forum di Google che pubblicare nei comunicati stampa links che puntano al sito aziendale non ha effetti positivi relativamente il posizionamento nei motori di ricerca. Qualche giorno fá Daniel Tan, fondatore di SEOPressor, ha fatto un esperimento per verificare se il motore di ricerca Google seguisse i links presenti in press release e se riconosce agli stessi ranking value. Nell’esperimento Daniel Tan ha pubblicato una press release su un sito di distribuzione e inserito un link al blog di Matt Cutt utilizzando la keyword “leasreepressmm” per dimostrare il posizionamento sulla SERP del blog del capo del team anti spam di Google per quella particolare parola chiave. Qualche giorno dopo Daniel Tan ha effettivamente verificato che effettuando una ricerca con la parola chiave leasreepressmm il blog di Matt Cutt risultava in prima pagina, posizione 7 della SERP. Nonostante quindi Google avesse negato piú volte il valore SEO dei links presenti nei comunicati stampa, sembra che il motore di ricerca individui i links e dia loro considerazione nella formulazione della SERP Rimane comunque valida la regola del buon senso, la quale suggerisce di non considerare la press release un metodo subdolo per fare link building, per evitare di uscire dalla sfera di naturalezza e creativitá che dovrebbe essere il fondamento di ogni attivitá di inbound marketing. Press release é un canale per comunicare con il proprio target audience e potenziali clienti, informarli sull’offerta di nuovi servizi/prodotti tesi a soddisfare i bisogni del mercato e...Come Content Marketing, SEO e Social Media collaborano
Il Team di Marketingadept.com ha pubblicato un’interessante infografica sull’importanza della qualitá dei contenuti distribuiti sul web con l’intento di informare e soddisfare i bisogni degli internauti e su come il content marketing giochi un ruolo fondamentale in ogni campagna SEO e Social Media di successo. Contenuti di qualitá vengono letti e condivisi, inviando cosi importanti […]
Il Team di Marketingadept.com ha pubblicato un’interessante infografica sull’importanza della qualitá dei contenuti distribuiti sul web con l’intento di informare e soddisfare i bisogni degli internauti e su come il content marketing giochi un ruolo fondamentale in ogni campagna SEO e Social Media di successo. Contenuti di qualitá vengono letti e condivisi, inviando cosi importanti indicatori ai maggiori motori di ricerca che li prendono in considerazione nell’elaborazione della SERP (search engine results Page) date certe keywords. Risultati del Content Marketing di successo: 1) Miglior performace relativamente a keywords specifiche, maggior traffico qualificato verso il tuo sito 2) Online Buzzing intorno al tuo brand e sui maggiori social network grazie alla distribuzione di contenuti informativi 3) Beneficio del rapporto tra consumer e brand dovuto ad una maggiore e migliore comunicazione...