Pinterest per aziende: può fare la differenza per il tuo brand?

Pinterest per aziende: può fare la differenza per il tuo brand?

Probabilmente sì. Il social dedicato alle immagini, il social che ti permette di curare i contenuti attraverso delle board contestualizzate, può dare al tuo brand una marcia in più.

Sempre vero? Dipende. Per sua natura Pinterest è un social che strizza l’occhio a chi ha un’ampia scelta di immagini a disposizione, a chi può attingere a materiale visual di qualità.

pinterest

Per chi vuole migliorare il proprio brand attraverso le board di Pinterest, la disponibilità di immagini è un passo in avanti. Ma non è la condizione indispensabile. Pinterest, infatti, offre una strada in più.

Con Pinterest, infatti, puoi creare delle board dedicate a un argomento con le immagini di altri account e siti. Obiettivo? Non semplice ripubblicazione ma cura dei contenuti: arricchisci le descrizioni con testo e link utili per dare un valore in più al semplice repin.

A questo punto puoi farti conoscere dalla community di Pinterest come esperto del settore, come una persona o un’azienda competente in materia. Questo vuol dire fare brand awareness e non hai bisogno di immagini di proprietà per sfruttare Pinterest.

D’altro canto è importante farti conoscere, portare nuovi visitatori sul tuo profilo Pinterest e spingerli a seguire i tuoi aggiornamenti. Qualche consiglio utile? Eccolo:

  • Inserisci un badge ufficiale sul tuo sito web per pubblicizzare la tua presenza su Twitter. Io preferisco quello che permette di visualizzare le immagini e non il semplice bottone.

 

  • Condividi le tue attività sui social. Ogni pin può essere ripubblicato su Facebook, Twitter e Tumblr: scegli la soluzione utile ai tuoi profili.

 

  • Cogli ogni occasione per embeddare pin e board nei tuoi articoli. In questo modo arricchisci i contenuti e dai al tuo profilo qualche occasione in più per farsi notare.

 

  • Vuoi spingere il tuo profilo Pinterest? Inseriscilo nelle firme digitali di email e forum. E ricordati di pubblicizzarlo nel tuo profilo Google Plus, nella sezione dedicata alle informazioni.

 

Hai bisogno di Pinterest?

Sicuramente può essere una buona leva per far conoscere le tue competenze, per portare nuovi click al tuo sito web o al tuo blog. Ma non puoi intraprendere questo lavoro senza una buona quantità di tempo.

Certo, puoi fare brand awareness con Pinterest senza possedere immagini, semplicemente sfruttando il materiale di altri account. Per curare i contenuti, però, hai bisogno di tempo.

Sei disposto/a a investire queste risorse per migliorare il tuo brand? Hai già iniziato a usare Pinterest? Racconta la tua esperienza nei commenti.

Riccardo Esposito

Riccardo Esposito, webwriter e blogger freelance. Si occupa di scrittura online dal 2008: ha iniziato in agenzia e ora passa 14 ore al giorno davanti al monitor del suo iMac. Scrive ogni giorno (o quasi) sul suo blog My Social Web

More Posts

Follow Me:
TwitterLinkedInGoogle Plus

Trackbacks/Pingbacks

  1. Come sfruttare la content curation di Pinterest | MediaBuzz - […] Pinterest è uno strumento fantastico. Sul serio. Lo so, può sembrare un’affermazione banale (sarò l’unico e il primo ad…

Submit a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *