Usare i social è importante. Ancora più importante, però, è usarli bene. Le conoscenze in questo campo si aggiornano quotidianamente, ed è praticamente impossibile seguire ogni piattaforma nei minimi dettagli.
Google Plus, però, merita la tua attenzione.
Oltre a essere qualcosa di più di un semplice social, Google Plus influenza le ricerche. Fantastico, vero? Questo è solo uno dei motivi per migliorare la tua presenza su G+, il più evidente. C’è anche il discorso Hangout da approfondire, ci sono le immagini che meritano la tua attenzione.

Per rimanere sempre il linea con gli aggiornamenti e gli approfondimenti dell’universo G+ ti lascio il mio consiglio: seguire i professionisti del settore. Io li ho raccolti in questo articolo:
- The Google+ Developer blog – Una risorsa ufficiale: il blog degli sviluppatori legati a Google Plus. Qui trovi le notizie tecniche, quelle che fanno la felicità degli smanettoni. Da avere nel feed reader.
- Michaela Matichecchia – Una delle persone che da sempre segue il fenomeno Google Plus: Michaela organizza anche di diversi appuntamenti live dedicati alla piattaforma di Mountain View. Noi l’abbiamo intervistata su Mediabuzz.
- Mark Traphager – Posso dirlo? Mark è un vero esperto: aggiungilo alle tue cerchie e riceverai una marea di contenuti utili dedicati a Google Plus. Organizza anche interviste (rigorosamente pubblicate su Youtube) per discutere le ultime novità della piattaforma.
- Alessio Moretto – Tra gli italiani Alessio moretto è uno di quelli che si trova sempre sul pezzo. Per questo ho deciso di citare il suo account: qui puoi trovare tante notizie e approfondimenti.
- Salvatore Russo – I suoi post dedicati a Google Plus fanno il giro del web. Impossibile rinunciare ai consigli di Salvatore Russo quando si parla di Hangout. cerchie, +1 e social media marketing.
- Google Plus Help Page – Una pagina Google Plus veramente ricca di informazioni, tips, trucchi per migliorare la tua presenza su questa realtà firmata Mountain View. Inseriscila immediatamente nelle cerchie, forza!
- Google and Your Business – In altre parole una bibbia per portare linfa vitale alla tua azienda che ha deciso (giustamente) di sfruttare la leva G+ per ottenere visibilità.
- Martin Shervington – Oltre 300.000 persone seguono Martin, e il motivo di questo successo è chiaro: solo notizie utili e contenuti di qualità sul suo profilo. Ah… ci sono anche molte gif 🙂
- 9to5 Google – Una sezione del blog 9to5 Google dedicata solo a Google Plus. Attenzione, qui trovi grandi articoli anche relativi agli aggiornamenti pratici e non solo post strategici.
- Stephan Hovnanian – La sua occupazione? Google Plus Strategy for Business. Cosa ti aspetti da Stephan? Tanti consigli per chi vuole usare la forza di Mountain View a favore della propria azienda.
- Google Plus Daily – Per avere le ultime novità del settore Google Plus sempre sulla tua bacheca. Google Plus Daily è un appuntamento quotidiano: da seguire senza indugi! Ovviamente puoi seguire anche il blog.
Basta così? No, la ricerca continua. Arricchisci le tue cerchie con gli esperti del settore Google Plus, e poi torna qui per suggerire gli indirizzi utili: miglioriamo insieme questa lista!















Grazie Riccardo,
reputo necessaria della sana cultura digitale intorno a Google+: obiettiva, metodica, precisa, ma soprattutto di facile comprensione. Hai elencato ottime risorse e professionisti, naturalmente mi fa piacere esserci anche io.
Grande Salvatore! Certo che ci sei, e se vuoi arricchire questo post con contatti validi fallo pure. I commenti servono a questo 😀
Ahhh ma visto che insisti… faccio si dei nomi. L’interesse verso Google+, finalmente, inizia ad esserci, il “percepito” incomincia ad avvicinarsi al valore reale di G+ ed è bene, come dicevo prima, utilizzare le risorse giuste.
Tra quelle estere senz’altro citerei:
► Irfan Ahmad https://plus.google.com/+IrfanAhmad
Infografiche PERFETTE.
In un attimo ti spiega 1.000 parole
► Mike Allton https://plus.google.com/+MikeAllton/posts
e Denis Labelle https://plus.google.com/+DenisLabelle/posts
Sempre contenuti ottimi ed interessanti riflessioni su Google+
Nel bel Paese non si può non citare:
► Luca Bove
carissimo amico: professionista 90%, 10% occhiaie
Per le attività Local è il numero 1 (UNO).
► Claudio Gagliardini https://plus.google.com/+ClaudioGagliardini/posts
Gandalf il grigio di Google+
► Maurizio Ceravolo
https://plus.google.com/u/0/+MaurizioCeravolo/posts
Un uomo di NERDandertal! Studia ogni aspetto della piattaforma dal codice e suoi risvolti SEO passando per i vizi e virtù dei plusser della prima ora agli ultimi arrivati.
► Andrea Barghigiani
https://plus.google.com/u/0/+AndreaBarghigiani/posts
Ottima promessa! Il mio fiuto non si sbaglia MAI. Apprezzo le sue ricerche metodiche e ben strutturate. Fatti, non markette!
► Cinzia di Martino
https://plus.google.com/u/0/+cinziadimartino/posts
Tratta argomenti complessi in modo semplice ed efficace, utilissimo per i neofiti. APPROVATA
► Webinfermento
https://plus.google.com/103085310292092244051/posts
degli ottimi Dario Ciracì https://plus.google.com/+DarioCirac%C3%AC/posts
e Maria Pia De Marzo https://plus.google.com/+MariaPiaDeMarzo/posts
Contenuti precisi e interessanti con approfondimenti sugli aspetti SEO (NOPERDITEMPO)
Wow! Grazie Riccardo e Salvatore per aver condiviso con noi i migliori professionisti del settore che studiano Google Plus da vicino. Mi permetto di aggiungere il link al profilo di Luca Bove https://plus.google.com/+LucaBove/posts che manca nel commento di Salvatore 😉
Mi allineo all’invito di Riccardo, citiamo professionisti a beneficio del sapere comune!
No no Danilo io non avevo inserito il link al profilo di Luca di proposito!