PR Online vs PR Tradizionale, qual’è il migliore?

PR Online vs PR Tradizionale, qual’è il migliore?

Cosi come molti altri settori economici, anche quello delle pubbliche relazioni è stato fortemente influenzato dallo sviluppo tecnologico ed ha subito forti cambiamenti negli ultimi 20 anni. Nonostante alcune agenzie preferiscano un approccio tradizionale, la maggior parte delle società specializzate in PR hanno combinato la presenza online a quella tradizionale su carta stampata, abbracciando e proponendo ai loro clienti le infinite opportunità offerte da internet.

Ma quali sono le peculiarità e dunque i rispettivi vantaggi e svantaggi di PR tradizionale e Pr online?

PR Online

Il vantaggio di gran lunga più importante offerto dal Pubblic Relation Online è la possibilità di raggiungere milioni di persone, la capacità di connettersi e inviare il proprio messaggio a persone provenienti da tutto il mondo. I social Network, blogs e forums sono strumenti molto utilizzati dagli agenti di pubbliche relazioni per avvicinare e ingaggiare con il proprio target.

Un altro vantaggio molto importante è il risparmio di tempo e denaro rispetto all’approccio tradizionale. Un rapporto che avviene principalmente su social media sites significa meno meetings con clienti e focus groups e la possibilità di portare a termine un numero di progetti maggiore.

D’altra parte però gli agenti di PR Online devono affrontare nuove sfide, assicurarsi per esempio che il messaggio proposto venga recepito e interpretato cosi come inteso.

Inoltre avere contatti con un numero di persone (business partners) esponenzialmente maggiore non sempre significa avere una connessione reale e soprattutto di fiducia. L’affidabilità di molti verrà valutata e verificata solo al momento dell’evento e gli agenti devono sviluppare la capacità di risolvere last minute problems senza farsi prendere dal panico!

PR Tradizionale

Nonostante sia difficile dare un numero preciso di agenzie di PR che ancora usano il metodo tradizionale, siamo certi che alcune di loro si sono ritagliate la nicchia di mercato che opera e offre servizi a coloro che non si informano tramite internet e non fanno parte di nessuna e-community.

Agenzie di PR Tradizionali danno molta importanza alla certezza della comunicazione e preferiscono avere incontri e conversazioni con il loro target audience piuttosto che diffondere il messaggio attraverso i social media. Questo minimizza il rischio che il messaggio venga frainteso!

Un altro aspetto che deve essere preso in considerazione è il fatto che una agenzia di PR può gestire solo un numero limitato di progetti alla volta. Un agente può seguire un numero ridotto di progetti, dando loro la massima attenzione che può probabilmente garantire un risultato migliore, ma un minor numero di progetti può incidere significativamente sulla profatbilità della società.

Conclusione

In conclusione possiamo affemare che entrembi PR Tradizionale e PR Online hanno vantaggi e svantaggi, ma che il PR Online è sicuramente la metodologia che avrà maggior fortuna.

Entrambe le metologie possono avere successo, se applicate al target audience ed eventi con caratteristiche particolari.

In altre parole, se volete comunicare con un target giovane, la diffusione del messaggio dovrà avvenire attraverso websites, social media, blogs e forums specializzati. Qualora l’evento si rivolga a persone più mature, il metodo tradizionale sarà la vostra scelta se volete che qualcuno partecipi all’evento.

 

 

Danilo Polidori

Danilo Polidori, Online Media Manager e fondatore di MediaBuzz, inizia la sua giornata alle 6:00 am con una corsa di 50 minuti a Battersea Park durante la quale raccoglie idee ed energie per affrontare con positività la giornata. Crede con fermezza che lo sviluppo tecnologico, e dell’economia digitale, reppresenti l’occasione per internazionalizzare le eccellenze produttive del nostro paese e tornare grandi.

More Posts

Follow Me:
TwitterFacebookLinkedInGoogle Plus

Submit a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *